100 anni di fotografia - Fotografare gli uccelli di laguna
Il gabbiano reale
Il gabbiano comune

Galleria immagini
Il gabbiano e la bandiera
Primo piano di un gabbiano reale al mercato del pesce di Rialto
Il gabbiano reale (Larus argentatus), uccello marino per eccellenza, si è diffuso in modo abnorme negli ultimi decenni, e a Venezia è diventato un uccello domestico e comune quasi come il colombo; motivo principale di questa diffusione è la sua adattabilità a ogni genere di cibo, in particolare ai rifiuti. È ormai abituale vedere i gabbiani che con il loro becco lacerano i sacchetti dell'immondezza per nutrirsi di quegli avanzi e scarti alimentari che gli esseri umani si rifiutano di mangiare.
Fotografare i gabbiani è diventato fin troppo facile: ormai abituati alla convivenza con gli esseri umani, si lasciano avvicinare senza difficoltà, soprattutto quando sono intenti a procurarsi il cibo.
Al mercato del pesce di Rialto si scatenano ogni giorno vere e proprie battaglie tra gabbiani reali vecchi e giovani per accaparrarsi gli avanzi, spesso molto sostanziosi, che restano in giro dopo la chiusura del mercato.


Valido HTML 4.01!





Sito ospitato nello spazio web di Paolo Bonavoglia

Testo e fotografie sono di Paolo Bonavoglia (E-Mail: paolo.bonavoglia@aruba.it) e possono essere liberamente riprodotti a condizione che la cosa non sia a fini di lucro e che venga citata esplicitamente e possibilmente con un link la fonte.

La foto del logo rappresenta le fotocamere del nonno una Gaumont tascabile a lastre 4,5x6 con obiettivo Zeiss Protar del 1905 circa, e una Kodak a soffietto del 1930 circa accanto alle mie Olympus OMD10 e OMD5 II del 2015-17, 110 anni di fotografia.